Hawaii E Relax – Parte 1: Oahu E Kauai
Alla fine la magia delle Hawaii si è avverata, qui l’acqua del Pacifico è alla giusta temperatura per un rilassante bagno di mare e le spiagge sono accoglienti.
Di Oahu avevamo letto che non era granché, che se non si è interessati alla mondanità di Waikiki la si può evitare, che dopo aver visto le altre isole sarebbe rimasto il rimpianto del tempo sprecato su questa isola…a noi invece è piaciuta: sarà stato per il piccolo ma accogliente cottage con micro-giardino annesso, sarà che abbiamo abbandonato subito Honolulu e Waikiki e ci siamo diretti verso la costa est, con le sue belle spiagge bianche, qui il relax post on the road ha avuto un ottimo inizio:
Anche Waikiki non è poi così male, certo è pieno di hotel e negozi di lusso e ci abbiamo messo mezz’ora a trovare parcheggio, però ci sono anche tante famiglie del posto che si fanno il loro barbeque tra le palme e decine di giovani e meno giovani che aspettano l’onda giusta:
Kauai invece è un tuffo nella natura, l’isola è molto piovosa (ma piove soprattutto di notte, anche se ci siamo beccati qualche pioggerella “orizzontale”, cioè acqua che scende ma nessuna nuvola sopra di noi…) e per questo è verdissima oltre ad avere un serie di belle spiagge dalla sabbia dorata:
In una di queste spiagge abbiamo anche incontrato un ospite inatteso, una foca monaca che si riposava beata sulla riva al termine della sua pesca quotidiana:
Ma visto che con il relax è meglio non esagerare, per non rischiare di impigrirci siamo andati a vedere il Waymea canyon, detto il gran canyon del pacifico, ed il vicino parco naturale dove un sentiero nella giungla avrebbe dovuto portarci a vedere un magnifico panorama: molto bello il sentiero (abbiamo anche incontrato una coppia italiana alla ricerca di insetti nel terriccio), una fregatura il panorama, visto che eravamo immersi dentro una nuvola e non si vedeva un bel niente !
Dopo la faticata ci siamo concessi un bagno in una spiaggia della costa sud, meno bella di quelle a nord viste finora, ma che ci ha regalato due belle sorprese:
Qui a Kauai la natura è proprio di casa !
L’ultima mattina abbiamo visto una bella cascata e poi abbiamo dovuto abbandonare a malincuore il cottage affittato, stava in un complesso talmente lussuoso che all’arrivo qualcuno dei più maligni ha detto “papà, abbiamo sicuramente sbagliato strada…”, ma soprattutto era circondato da una piacevole terrazza in legno con vista su un curato giardino tropicale che sarà difficile non riportare alla memoria nei giorni più freddi del prossimo inverno…
Rispondi