Una famiglia…tanta curiosità…un sogno….Il Mondo !

Vino Devinato, Ciambelle Alla Cannella, Passeggiate e Musei

E anche la seconda settimana è terminata, la casa a l’auto dei nostri ospiti sono state riordinate e pulite ed è tempo di concludere questa esperienza (e di tornare al calduccio di casa nostra, che qui siamo già sui 18 gradi con pioggia).

Esauriti nella prima settimana tutti i luoghi “da non mancare” secondo le guide turistiche, siamo passati a quelli meno quotati, con qualche delusione e qualche piacevole sorpresa.

Quello che sicuramente non manca a Stoccolma e dintorni è la possibilità di fare belle passeggiate sul bordo dell’acqua ammirando piacevoli veute, che siano boschi, laghi o splendidi palazzi:

L’altra cosa che non manca sono i musei, ma si sa che noi CinqueNelMondo non siamo proprio degli appassionati del genere…in ogni caso, 2 o 3 non ce li siamo fatti mancare (anche perchè a volte è la pioggia a “spingerti” dentro un museo): quello di arte moderna (un po’ deludente), quello dedicato ad Astrid Lindgren, l’autrice di Pippi Calzelunghe (un po’ deludente fino a quando la Piccola Folletta ha scoperta la sala delle costruzioni con mattoni di plastica leggera: in quel momento è schizzato al massimo del punteggio, ci hanno praticamente cacciati all’ora della chiusura) e quello dedicato al veliero Vasa, ripescato intero dopo 331 anni (bello, il veliero impressionante per le sue dimensioni e decorazioni e ben fatte le mostre a corredo).

A completare il tutto qualche gita fuori porta: la prima a Grinda, un’isola “incontaminata”…mah…bello, ma direi che un’ora e mezzo di battello verso nord non ha cambiato di molto il panorama, anche se qualcuno ha tentato di entrare in acqua giusto per vedere l’effetto che fa.

E poi Sigtuna, la città piu’ antica della Svezia, che ovviamente ha anche la strada piu’ antica, la moneta piu’ antica, ecc. ecc., un po’ deludente, mentre il vicino castello di Skokloster è stata una visita molto simpatica: molte sale arredate con arredi d’epoca originali e anche, curiosamente, alcune opere di Arcimboldo, e alcune vere principesse da me prontamente immortalate.

E chiudiamo con la dieta svedese by CinqueNelMondo: premesso che Papà Sognatore ha messo su un paio di chili (due settima di colazione con frutta, pane burro e marmellata, succo d’arancia e altre piccole prelibatezze non passano inosservate), bisogna dire che anche la Piccola Folletta ha trovato pietanze molto gradite (polpette con purè e ciambelle alla cannella soprattutto), che hanno permesso di pranzare serenamente in qualche ristorante, mentre a cena abbiamo osato solo una volta (il conto è molto più salato, e gia a pranzo non è che si scherzi con ‘ste corone svedesi…).

Fallimentare invece il tentativo di Papà Sognatore e Mamma Paziente di lanciarsi sul vino non alcolico: visto che qui gli alcolici al supermercato non li vendono e che l’apposito negozio statale è ad una quindicina di chilometri abbiamo pensato di provare il vino senz’alcool, pensando “ce ne sono scaffali pieni, se lo comprano sarà pure buono”…Non Fatelo Mai !! La mezza bottiglia rimasta è appena andata giù nello scarico del lavandino.

Per fortuna altre cose ci hanno tirato su il morale, come come il pane nero con i semini per la colazione ed il toast svedese con maionese e gamberetti (ma non 3 gamberetti striminziti come da noi, ce ne saranno un paio d’etti sopra…vero che costa 15 euro :-O).

Degli svedesi ci è rimasta l’impressione di gente tranquilla, molto attenta all’ecologia (si ricicla molto, e ho visto più Tesla e BMW elettriche in questi giorni di quante ne avessi mai viste prima), molto sportiva (tutti che camminano e corrono intorno a laghi e parchi), Stoccolma sembra una città bella e ben organizzata, probabilmente sarebbe anche bello vivere qui, peccato che l’estate duri troppo poco !

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...